Incar service è l’unica azienda in Campania che ha, all’interno del suo staff, un lead auditor autorizzato e certificato secondo la normaISO 50001 e gode delle certificazioni UNI EN ISO 9001:2008 – UNI EN ISO 14001:2008.
La norma ISO 50001 definisce i requisiti per creare, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia. Un Lead Auditor ISO 50001 ha le competenze per condurre efficacemente audit sui sistemi di gestione dell’energia (EnMS) in accordo con i requisiti della ISO 50001:2011 e della ISO 19011:2002.
Può condurre audit indipendenti sui sistemi di gestione dell’energia, gestire l‘intero processo dalla gestione del programma di audit al report sui risultati.
Cosa fa un Lead auditor
- Interpreta requisti della ISO 50001 nel contest di un audit
- Descrive lo scopo di un sistema di gestione dell’energia, delle norme relative al sistema di gestione dell’energia, degli audit di un sistema di gestione energetica e della certificazione di terza parte
- Pianifica, conduce, effettua report e follow up di audit in accordo alla ISO 19011 (e ISO 17021, ove applicabile)
- Pianifica, conduce effettua report e follow up di audit per identificare conformità o non conformità con la ISO 50001 e in accord con la ISO 19011 (e ISO 17021, ove applicabile)
- Un’azienda che al proprio interno acquisisce le competenze e le figure professionali di cui sopra Energy manager e soprattutto Lead Auditor 50001:2011
- intende qualificarsi al meglio per poter al meglio indicare quali possano essere le soluzioni alle problematiche ed alle esigenze dei propri clienti secondo la piu’ attuale normativa e raggiungendo standard elevati
Quanto vale la certificazione di un lead auditor
La certificazione ha validità triennale. Al termine dei 3 anni esiste anche il rischio di “ridimensionamento” della qualifica (da lead auditor a auditor) se non si è riusciti a mantenere i requisiti previsti per la certificazione in possesso. L’aggiornamento è fondamentale nelle attività di auditor o lead auditor.